Nomina a Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nonché Responsabile della protezione dei minori (Dl 36/2021) Il giorno 26 Gi...
Nomina a Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nonché Responsabile della protezione dei minori (Dl 36/2021)
Il giorno 26 Giugno 2024 alle ore 21.00 si è riunito il Consiglio Direttivo dell’ ASD Società Ciclistica Fontanafredda, presso la sede legale sita in Via Venere, 1 - Fontanafredda per discutere e deliberare in merito al seguente ORDINE DEL GIORNO:
1. Conferimento incarico del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nonché Responsabile dei Minori ai sensi del comma 6 dell’art. 33 del DLgs 36/2021
2. Varie ed eventuali
Presiede la riunione il Presidente del Consiglio Direttivo, Sig. Gilberto Pittarella, il quale verificata la presenza dei consiglieri, dichiara la riunione validamente costituita e atta a deliberare sugli argomenti all’ordine del giorno.
Consiglieri presenti
1. Baviera Stefano | 2. Padrone Raffaele | 3. Canton Martina | 4. Giallorenzi Roberta | 5. Zanellato Davide | 6. Toffoli Gianfranco | 7. Turchet Michele | 8. Galiazzo Lisa | 9. Fedrigo Maurizio
Assenti: Mattia Dimitri
Il Presidente, con il consenso unanime dei presenti, chiama a fungere da Segretaria verbalizzante la Sig.ra Martina Canton, che accetta. Si passa alla disamina dell'ordine del giorno.
Con riguardo al 1 punto all’odg il Presidente rappresenta che secondo quanto previsto dalle indicazioni della Delibera della Giunta Nazionale CONI del 25/7/2023 e delle Linee Guida emanate dalla FCI occorre individuare e nominare entro il 1 luglio 2024 un/una Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nonché un Responsabile dei Minori ai sensi del comma 6 dell’art. 33 del DLgs 36/2021.
La figura del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni è richiesta sempre, anche nei contesti associativi in cui non siano presenti minori. Nel caso siano presenti minori, in attesa del decreto attuativo, tale Responsabile ricoprirà anche il ruolo di Responsabile della Protezione dei minori. Detto Responsabile avrà il compito di monitorare la corretta implementazione delle misure organizzative e di controllo previste nei modelli organizzativi da adottarsi entro 12 mesi dalla pubblicazione delle linee guida dell’ente affiliante FCI (e, pertanto, entro l’11.11.2024).
Al predetto Responsabile tutti gli associati (o loro familiari in caso di minori) potranno rivolgersi serenamente per esprimere una situazione di malessere all’interno dell’associazione, finanche segnalando comportamenti penalmente rilevanti.
Il predetto Responsabile dovrà essere in grado di gestire le segnalazioni rapportandosi anche eventualmente con le forze del'ordine e con il SAFEGUARDING OFFICE dell’Ente affiliante FCI.
La scelta di detto Responsabile va fatta seguendo i principi del Coni che identificano nell’indipendenza e terzietà le caratteristiche principali di tale soggetto onde evitare anche conflitti di interessi, sebbene nulla vieterebbe di nominarlo tra i soggetti che già operano all’interno della realtà sportiva come, ad esempio, un tecnico o un dirigente.
All’uopo il Presidente rappresenta che il Sig. Raffaele Padrone, consapevole che l’incarico viene rivestito a titolo gratuito, si è reso disponibile a ricoprire tale ruolo e ha prodotto il certificato del casellario giudiziale da cui si evince l’assenza di condanne e procedimenti penali.
Il consiglio, dopo breve discussione, ritenendo sussistenti in capo al Sig, Raffaele Padrone tutti i predetti requisiti delibera, all’unanimità, di dare mandato al Presidente di:
- procedere a formalizzare la nomina del Sig. Raffaele Padrone quale Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nonché Responsabile della Protezione dei minori, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi in genere inclusi i minori. Il predetto Responsabile rimarrà in carica come il consiglio direttivo dell’associazione e scadrà con esso salvo revoca anticipata dell’incarico per giustificati motivi. Il Responsabile sarà tenuto a consegnare il certificato del casellario giudiziale aggiornato ad ogni scadenza di nomina ed eventuale rinnovo.
- pubblicizzare identità e recapiti del predetto Responsabile sulla homepage del sito del sodalizio sportivo e/o mediante comunicazione affissa presso la sede della ASD
- comunicare il nominativo ed i recapiti del predetto Responsabile all’ Ente affiliante FCI mediante inserimento del presente verbale e dell’atto di nomina all’interno della sezione “documenti” nell’area riservata delle Società sul gestionale KSport della FCI
Non essendoci altro da discutere, il Consiglio chiude i lavori alle ore 22:15.
Il presente verbale viene letto, approvato e firmato.
Nessun commento